allestimenti, cortesie, ispirazioni, servizi, wedding IL LANCIO DEL RISO: DALLA LEGGENDA ALLE REINTERPRETAZIONI ECO-FRIENDLY Febbraio 28, 2020

alternative al riso wedding planner fvg

 

alternative al riso wedding planner fvg

 

Il lancio del riso al termine di una cerimonia nuziale è una tradizione fortemente radicata e praticata nei matrimoni di tutto il mondo.

Chi di voi almeno una volta nella vita non ha assistito alla classica scena degli sposi che escono dalla chiesa e vengono letteralmente assaliti da copiose manciate (se non secchiate) di riso da parte di goliardici invitati? E che dire della povera acconciatura della sposa invasa da chicchi che, grazie alla super lacca dell’hairstyilst diventano un tutt’uno con la chioma? Per non parlare degli aloni bianchi che questi simpatici semini possono provocare sui completi scuri di sposo e mamme alla disperata ricerca di un rimedio last minute per riuscire a smacchiarli in tempo per le foto.

Scene da un matrimonio…

Ma da dove deriva questa usanza? A quanto pare ha origini antichissime. Augurare fecondità e prosperità a una coppia lanciandole semi di grano era tradizione già al tempo dell’Antica Roma.

Ma la leggenda vera e propria proviene dalla Cina.

Un giorno il Genio Buono vide che un villaggio era in difficoltà a causa di una lunga carestia. Impietositosi si strappò i denti e li lanciò nella palude. Da quei chicchi bianchi crebbero delle piantine di riso che riuscirono a sfamare la popolazione e da quel giorno si dice che dove c’è riso c’è abbondanza, per questo si usa lanciarne alcune manciate agli sposi come augurio di fortuna e prosperità.

Denti a parte, oggi volevo fare una riflessione sulle alternative al riso in quanto tale.

Considerando il fatto che il lancio benaugurale è una tappa obbligata di quasi tutte le cerimonie nuziali, mi sto sempre più domandando se sia effettivamente necessario utilizzare del cibo che a tutti gli effetti viene gettato nella spazzatura e che addirittura può minare la salute degli invitati che incautamente possono scivolare sul fatidico chicco assassino.

Per questo cercherò di individuare delle alternative sicuramente più sostenibili, ma scenograficamente altrettanto d’effetto.

Una scelta indubbiamente più ecologica è l’utilizzo di semini per gli uccelli: il risultato e il significato è quello che si avvicina di più al riso e alla tradizione e al contempo renderà felici i passerotti della zona che, non appena vi allontanerete, si troveranno a banchettare allegramente.

Un’altra soluzione decisamente più colorata e scenografica è quella di utilizzare i fiori: che siano secchi o freschi potete sbizzarrirvi con i colori, per la gioia del fotografo e con buona pace dell’ecosistema circostante. Una piccola raccomandazione però: nel caso la scelta ricadesse sui petali freschi assicuratevi che non macchino, quindi fate delle prove prima di distribuirli, in caso di dubbio meglio rivolgersi al fiorista per ogni consiglio.

Un’alternativa ai fiori sono le foglie. Che siano secche e colorate in un bel contesto autunnale o che siano fresche e verdi, di sicuro non ne rimarrete delusi.

Perché non considerare, per esempio, delle foglioline di eucalipto? Sia fresche che essicate garantiscono un piacevole profumo balsamico che si sprigionerà durante il lancio!

Per le coppie più giocose suggerisco, invece, le bolle di sapone: anche in questo caso la scenografia che si creerà sarà sicuramente suggestiva e l’impatto con l’ambiente sarà nullo.

Per chi proprio non riuscisse a fare a meno della tradizione, quindi del prezioso cereale, consiglio il riso idrosolubile: è in tutto e per tutto un chicco di riso (ce ne sono anche di colorati) che però si scioglie e si dissolve con dell’acqua ed è completamente biodegradabile.

Come vedete c’è un rimedio anche per gli inossidabili della tradizione!

L’importante è usare la testa e cercare delle soluzioni meno impattanti possibili, per la tutela del nostro pianeta, anche durante il giorno della vostra cerimonia, senza rinunciare al divertimento e all’eleganza!

Se volete dei suggerimenti personalizzati non esitate a contattarmi.

Credits: Pinterest

beauty, ispirazioni, wedding ISPIRAZIONE: LE UNGHIE DELLA SPOSA Ottobre 29, 2019

unghie sposa ispirazione wedding

manicure nude con lunette glitter

 

Lo ammetto: non sono una grande ammiratrice delle unghie lunghe e decorate. La manicure per me è sempre stata una specie di optional, nel senso che tengo le unghie così corte che una volta che mi sono presentata da un’estetista per provare l’ebrezza di farmi fare una french manicure lei si è messa a ridere consigliandomi di tornare dopo due settimane.

È una questione prettamente di gusti personali.

So perfettamente che una futura sposa amante delle unghie lunghe e decorate coglierà al volo l’occasione del matrimonio per sbizzarrirsi in forme e colori che possono richiamarsi al bouquet, a qualche dettaglio dell’abito o a qualche accessorio. Io sarei la prima!

Del resto le unghie e le mani in quel giorno hanno una visibilità che in altri momenti raramente possono avere, quindi perché mai non dedicarsi alla cura di questa importante parte del corpo?!

In fondo il nostro anulare deve “solo” accogliere il simbolo che ci legherà al nostro partner per il resto della nostra vita, del resto “solo” tutti gli invitati ci chiederanno la mano per visionare bene da vicino il fatidico anello e sicuramente il fotografo indugerà proprio sulle vostre mani nel momento dello scambio!

Quindi, a prescindere dal fatto che siate o meno delle fan delle unghie lunghe o colorate, è comunque bene non dimenticare di prendervene cura e se non siete esperte di vernici e lime chiedete aiuto a un’amica: uno smalto trasparente può comunque aiutarvi ad apparire più curate.

Il mio suggerimento rimane comunque quello di non abbandonarsi a colori e decorazioni troppo appariscenti e di cercare di mantenere il più possibile lo stile dell’abito che avete scelto.

Se fate parte, come me, di chi preferisce rimanere su qualcosa di più naturale e minimalista, ma vorreste comunque osare qualche decorazione originale, vi lascio qui sotto una galleria di ispirazioni prese da Pinterest e quasi quasi potreste cambiare idea e prenotare immediatamente una seduta dalla nail artist!

 

allestimenti, cortesie, ispirazioni, wedding CORTESIE PER GLI OSPITI 2/ DRINK STATION Ottobre 18, 2019

drink station allestimenti wedding planner

parete con allestimento sangria bar

 

Come fare per rendere più coinvolgente e originale una cerimonia?

Semplice. Non occorre sempre ricorrere a momenti di intrattenimento “forzati” con animatori o giochi che non tutti gli invitati meno spigliati possono gradire. Certo, dipende dal tipo di ricevimento che avete intenzione di intraprendere. Sta di fatto che, al di là del tipo di evento che volete, sia formale, sia più informale e disinvolto, quello che oggi vi voglio suggerire è una forma di blando coinvolgimento dei vostri ospiti. Sto parlando delle cosiddette drink station.

Le drink station sono, a mio avviso, un modo divertente e coreografico per accogliere gli invitati al banchetto, un modo soft per rompere il ghiaccio e farli interagire tra di loro. Infatti si tratta di angoli di distribuzione di bevande self-service. Possono essercene di diversi tipi, dalle acque aromatizzate agli alcolici, proprio per accontentare le esigenze di tutti e sinceramente lo trovo un modo simpatico per sostituire il classico aperitivo di benvenuto, oltre che risultare molto scenografico.

Inoltre può rientrare nel tema scelto dalla coppia, per esempio un angolo cioccolata calda in una cerimonia invernale in montagna, oppure un angolo sangria durante una colorata serata estiva. Ovviamente si può anche scegliere di dedicare una drink station per la fine del buffet o del pranzo, magari con un angolo dedicato agli assaggi di rum per un momento più riflessivo tra una danza e l’altra.

Ci si può veramente sbizzarrire con la fantasia e con la tipologia di bevande da scegliere. L’importante, ovviamente, è cercare il più possibile di rimanere fedeli alle linee del tema scelto dagli sposi e rispettare le caratteristiche della coppia: ogni drink station dovrà parlare di voi e rappresentarvi, perché così le persone care si ricorderanno di voi e del vostro giorno!

Ora vi lascio con alcune foto di Pinterest per farvi capire meglio come poter allestire una drink station. Adesso sta a voi sognare e cercarne una che più si adatti al vostro tipo di ricevimento!

shooting Il giardino segreto Giugno 13, 2019

allestimento matrimonio sposi sotto zanzariera

 

stationery matrimonio segnatavolo sposi

 

 Idea e planning: Il magazzino del sì

Foto: Löwe di Chiara Bassi

Flower designer: Fioribrì

Cake designer: Dal Cont Delicatesse

Coroncine e ghirlande: Paper Think

Graphic designer: Laura Del Piccolo

Mua: Alice Pontoni

Ceramiche: La Fornacina Keramik Studio

Fedi: Fucina Longobarda Mazzola

Abito sposa: Sartilegio

Modelli: Anna e Vincenzo

Una coppia romantica e riservata… ha scelto un luogo che rispettasse il loro modo di essere ma al tempo stesso il loro amore per le cose semplici e per la natura.

Un casale lungo la roggia e il suo giardino nascosto tra gli alberi e i filari di un vigneto… è stato amore a prima vista, il luogo perfetto per incorniciare il loro sogno d’amore.

Per loro sono stati pensati allestimenti che esaltassero la bellezza del luogo rispettando l’equilibrio tra natura ed essere umano: ecco allora che la scelta è ricaduta su legno, vetro, carta, ceramica, tessuti naturali volti a creare una maggiore connessione con la magia del posto.

Per il bouquet, come per il resto degli allestimenti floreali, sono stati scelti fiori freschi di stagione.

Alle roselline ramificate e al lisianthus si è scelto di accostare la viola ciocca, simbolo di bellezza durevole, l’eryngium blu che rappresenta la fedeltà e la felicità coniugale, la delicatezza della nigella, il delphinum che simboleggia l’amore sincero, accompagnati da eucalipto e dal poetico cotinus.

Un bouquet simbolico e romantico che rispecchia l’animo semplice ma sofisticato della sposa.

Un’antica scala di legno a pioli annuncia i tavoli degli invitati.

Il banchetto è servito su un semplice tavolo di legno grezzo che esalta le ceramiche che ospitano la torta nuziale e i biscotti.

La location scelta regala angoli inaspettati esaltati e incorniciati da pochi e semplici oggetti: una ghirlanda di pois colorati fa capolino tra i filari di un vigneto, creando un angolo di contemplazione per gli sposi o per gli invitati che si vogliono prendere una pausa dal banchetto.

Una zanzariera nascosta nella macchia alberosa al margine della roggia crea una romantica alcova pronta a ospitare tenere fughe per baci nascosti.

L’antico casolare che si affaccia sulla roggia e che ospita il giardino segreto regala una cornice rustica perfetta per esaltare con la sua semplicità la raffinatezza e la poeticità di questa coppia di sposi.

 

Guarda lo shooting completo nella sezione Portfolio