allestimenti, cortesie, ispirazioni, servizi, wedding IL LANCIO DEL RISO: DALLA LEGGENDA ALLE REINTERPRETAZIONI ECO-FRIENDLY Febbraio 28, 2020

alternative al riso wedding planner fvg

 

alternative al riso wedding planner fvg

 

Il lancio del riso al termine di una cerimonia nuziale è una tradizione fortemente radicata e praticata nei matrimoni di tutto il mondo.

Chi di voi almeno una volta nella vita non ha assistito alla classica scena degli sposi che escono dalla chiesa e vengono letteralmente assaliti da copiose manciate (se non secchiate) di riso da parte di goliardici invitati? E che dire della povera acconciatura della sposa invasa da chicchi che, grazie alla super lacca dell’hairstyilst diventano un tutt’uno con la chioma? Per non parlare degli aloni bianchi che questi simpatici semini possono provocare sui completi scuri di sposo e mamme alla disperata ricerca di un rimedio last minute per riuscire a smacchiarli in tempo per le foto.

Scene da un matrimonio…

Ma da dove deriva questa usanza? A quanto pare ha origini antichissime. Augurare fecondità e prosperità a una coppia lanciandole semi di grano era tradizione già al tempo dell’Antica Roma.

Ma la leggenda vera e propria proviene dalla Cina.

Un giorno il Genio Buono vide che un villaggio era in difficoltà a causa di una lunga carestia. Impietositosi si strappò i denti e li lanciò nella palude. Da quei chicchi bianchi crebbero delle piantine di riso che riuscirono a sfamare la popolazione e da quel giorno si dice che dove c’è riso c’è abbondanza, per questo si usa lanciarne alcune manciate agli sposi come augurio di fortuna e prosperità.

Denti a parte, oggi volevo fare una riflessione sulle alternative al riso in quanto tale.

Considerando il fatto che il lancio benaugurale è una tappa obbligata di quasi tutte le cerimonie nuziali, mi sto sempre più domandando se sia effettivamente necessario utilizzare del cibo che a tutti gli effetti viene gettato nella spazzatura e che addirittura può minare la salute degli invitati che incautamente possono scivolare sul fatidico chicco assassino.

Per questo cercherò di individuare delle alternative sicuramente più sostenibili, ma scenograficamente altrettanto d’effetto.

Una scelta indubbiamente più ecologica è l’utilizzo di semini per gli uccelli: il risultato e il significato è quello che si avvicina di più al riso e alla tradizione e al contempo renderà felici i passerotti della zona che, non appena vi allontanerete, si troveranno a banchettare allegramente.

Un’altra soluzione decisamente più colorata e scenografica è quella di utilizzare i fiori: che siano secchi o freschi potete sbizzarrirvi con i colori, per la gioia del fotografo e con buona pace dell’ecosistema circostante. Una piccola raccomandazione però: nel caso la scelta ricadesse sui petali freschi assicuratevi che non macchino, quindi fate delle prove prima di distribuirli, in caso di dubbio meglio rivolgersi al fiorista per ogni consiglio.

Un’alternativa ai fiori sono le foglie. Che siano secche e colorate in un bel contesto autunnale o che siano fresche e verdi, di sicuro non ne rimarrete delusi.

Perché non considerare, per esempio, delle foglioline di eucalipto? Sia fresche che essicate garantiscono un piacevole profumo balsamico che si sprigionerà durante il lancio!

Per le coppie più giocose suggerisco, invece, le bolle di sapone: anche in questo caso la scenografia che si creerà sarà sicuramente suggestiva e l’impatto con l’ambiente sarà nullo.

Per chi proprio non riuscisse a fare a meno della tradizione, quindi del prezioso cereale, consiglio il riso idrosolubile: è in tutto e per tutto un chicco di riso (ce ne sono anche di colorati) che però si scioglie e si dissolve con dell’acqua ed è completamente biodegradabile.

Come vedete c’è un rimedio anche per gli inossidabili della tradizione!

L’importante è usare la testa e cercare delle soluzioni meno impattanti possibili, per la tutela del nostro pianeta, anche durante il giorno della vostra cerimonia, senza rinunciare al divertimento e all’eleganza!

Se volete dei suggerimenti personalizzati non esitate a contattarmi.

Credits: Pinterest

beauty, ispirazioni, wedding ISPIRAZIONE: LE UNGHIE DELLA SPOSA Ottobre 29, 2019

unghie sposa ispirazione wedding

manicure nude con lunette glitter

 

Lo ammetto: non sono una grande ammiratrice delle unghie lunghe e decorate. La manicure per me è sempre stata una specie di optional, nel senso che tengo le unghie così corte che una volta che mi sono presentata da un’estetista per provare l’ebrezza di farmi fare una french manicure lei si è messa a ridere consigliandomi di tornare dopo due settimane.

È una questione prettamente di gusti personali.

So perfettamente che una futura sposa amante delle unghie lunghe e decorate coglierà al volo l’occasione del matrimonio per sbizzarrirsi in forme e colori che possono richiamarsi al bouquet, a qualche dettaglio dell’abito o a qualche accessorio. Io sarei la prima!

Del resto le unghie e le mani in quel giorno hanno una visibilità che in altri momenti raramente possono avere, quindi perché mai non dedicarsi alla cura di questa importante parte del corpo?!

In fondo il nostro anulare deve “solo” accogliere il simbolo che ci legherà al nostro partner per il resto della nostra vita, del resto “solo” tutti gli invitati ci chiederanno la mano per visionare bene da vicino il fatidico anello e sicuramente il fotografo indugerà proprio sulle vostre mani nel momento dello scambio!

Quindi, a prescindere dal fatto che siate o meno delle fan delle unghie lunghe o colorate, è comunque bene non dimenticare di prendervene cura e se non siete esperte di vernici e lime chiedete aiuto a un’amica: uno smalto trasparente può comunque aiutarvi ad apparire più curate.

Il mio suggerimento rimane comunque quello di non abbandonarsi a colori e decorazioni troppo appariscenti e di cercare di mantenere il più possibile lo stile dell’abito che avete scelto.

Se fate parte, come me, di chi preferisce rimanere su qualcosa di più naturale e minimalista, ma vorreste comunque osare qualche decorazione originale, vi lascio qui sotto una galleria di ispirazioni prese da Pinterest e quasi quasi potreste cambiare idea e prenotare immediatamente una seduta dalla nail artist!

 

allestimenti, cortesie, ispirazioni, wedding CORTESIE PER GLI OSPITI 2/ DRINK STATION Ottobre 18, 2019

drink station allestimenti wedding planner

parete con allestimento sangria bar

 

Come fare per rendere più coinvolgente e originale una cerimonia?

Semplice. Non occorre sempre ricorrere a momenti di intrattenimento “forzati” con animatori o giochi che non tutti gli invitati meno spigliati possono gradire. Certo, dipende dal tipo di ricevimento che avete intenzione di intraprendere. Sta di fatto che, al di là del tipo di evento che volete, sia formale, sia più informale e disinvolto, quello che oggi vi voglio suggerire è una forma di blando coinvolgimento dei vostri ospiti. Sto parlando delle cosiddette drink station.

Le drink station sono, a mio avviso, un modo divertente e coreografico per accogliere gli invitati al banchetto, un modo soft per rompere il ghiaccio e farli interagire tra di loro. Infatti si tratta di angoli di distribuzione di bevande self-service. Possono essercene di diversi tipi, dalle acque aromatizzate agli alcolici, proprio per accontentare le esigenze di tutti e sinceramente lo trovo un modo simpatico per sostituire il classico aperitivo di benvenuto, oltre che risultare molto scenografico.

Inoltre può rientrare nel tema scelto dalla coppia, per esempio un angolo cioccolata calda in una cerimonia invernale in montagna, oppure un angolo sangria durante una colorata serata estiva. Ovviamente si può anche scegliere di dedicare una drink station per la fine del buffet o del pranzo, magari con un angolo dedicato agli assaggi di rum per un momento più riflessivo tra una danza e l’altra.

Ci si può veramente sbizzarrire con la fantasia e con la tipologia di bevande da scegliere. L’importante, ovviamente, è cercare il più possibile di rimanere fedeli alle linee del tema scelto dagli sposi e rispettare le caratteristiche della coppia: ogni drink station dovrà parlare di voi e rappresentarvi, perché così le persone care si ricorderanno di voi e del vostro giorno!

Ora vi lascio con alcune foto di Pinterest per farvi capire meglio come poter allestire una drink station. Adesso sta a voi sognare e cercarne una che più si adatti al vostro tipo di ricevimento!

allestimenti, cortesie, ispirazioni, wedding CORTESIE PER GLI OSPITI /1 WEDDING BAG Agosto 21, 2018

wedding bag, cortesie per gli ospiti

C’è una nuova tendenza che viene dall’estero e mi entusiasma tantissimo, sia mettendomi nei panni degli sposi, sia in quelli dell’invitato. Penso che mettere a proprio agio gli ospiti di una cerimonia possa giovare a tutti, soprattutto per far sì che il vostro giorno rimanga davvero indimenticabile. E come non farlo se non accogliendo i vostri cari con una wedding bag?

Si tratta di un vero e proprio kit di benvenuto in cui all’interno si possono trovare delle piccole cortesie che possono accompagnare gli invitati durante la vostra giornata di festa.

Ovviamente bisogna armarsi di creatività e fantasia per non eccedere nel budget, ma sono sicura che anche con un po’ di semplicità si possa davvero creare un caloroso benvenuto.

Mi spiego meglio…cerchiamo di capire bene di cosa si tratta…innanzitutto una wedding bag può avere varie dimensioni e vari formati, dalla semplice busta di carta, alla più comoda borsa di tela, fino alla scatola o al cestino in vimini. Al suo interno potete sbizzarrirvi a inserire tutto quello di cui pensate si possa avere bisogno durante la giornata: indispensabile una cartina se la cerimonia e il ricevimento non si tengono nello stesso posto, magari con un numero di telefono di riferimento in caso di necessità. In seguito potreste infilarci dei cosiddetti fazzolettini per le lacrime di gioia; delle mentine per i baci; una bottiglietta d’acqua soprattutto durante giornate estive e afose e il sacchettino con il riso o i petali, in modo da non far trovare nessuno impreparato all’uscita della cerimonia. Fin qui l’essenziale. Suggerirei però di accessoriarle con qualcosa che riguarda la stagionalità e il tema scelto per il vostro matrimonio: un’anti-zanzare, un ventaglio, delle infradito nel caso si tratti di una cerimonia estiva e all’aperto. Una pashmina, uno scaldamani, un burrocacao, un cioccolatino se siete in una stagione più fredda.

Detto questo sta a voi scegliere i gadget del vostro kit di benvenuto, in base anche al tema e allo stile che caratterizzerà la vostra cerimonia, rimanendo sempre coerenti con la personalità della vostra coppia per rendere il tutto ancora più rappresentativo e originale….e mi raccomando….non fate mancare dei biglietti di ringraziamento, in modo da rendere ancora più indimenticabile la vostra giornata di festa!

Credits: Pinterest

allestimenti, ispirazioni MATRIMONIO E PALLONCINI Maggio 7, 2018

idee per decorare il tuo matrimonio con palloncini

No no e no. Mai mai mai. Me lo sono ripetuta come un mantra, eppure…..

Fin da quando avevo quattro anni ho sempre pensato che il sandalo a stiletto col calzino in pizzo fosse una sola e unica prerogativa della mia Barbie e invece oggi mi ritrovo a fantasticare davanti a post di Instagram zeppi di décolleté coi calzini in tulle…

Cosa ho imparato da questa lezione? Mai dire mai.

Da quando il senso estetico ha iniziato a impossessarsi di me ho sempre rinnegato i palloncini ai matrimoni. Mi hanno sempre lasciato un senso di tristezza, di cattivo gusto. Ma ultimamente sbirciando le ultime tendenze wedding oltreoceano mi sono dovuta ricredere.

E sia ben chiaro che non intendo spingere la decorazione con i palloncini a tutti i costi. Bisogna stare molto attenti a non cadere nella trappola dell’allestimento stile “festa delle medie” (per lo meno le mie!). Per questo non bisogna assolutamente pensare di risparmiare, ma anzi, ci si deve armare di molta pazienza e passare in rassegna materiali, forme, colori con estrema meticolosità. Perciò se pensi che questa tipologia di allestimento possa essere in linea con lo stile che hai pensato per il tuo matrimonio, allora continua pure a leggere… altrimenti non è assolutamente necessario inserirlo a tutti i costi, rischiando tristi incongruenze con il tema della tua cerimonia!

Qui sotto puoi vedere una selezione di decorazioni fatte con i palloncini che secondo me possono essere riprese per la creazione di spazi divertenti ma pur sempre eleganti, che possono sorprendere voi e i vostri ospiti. Provare per credere!

Credits: Pinterest

allestimenti, ispirazioni ISPIRAZIONE: METALLIC WEDDING Maggio 3, 2018

Pantone metallic copper

Una location rustica, un po’ bohémienne in un prato al limitare del bosco oppure in un vecchio capannone industriale…

Per rendere il vostro giorno sorprendente, ma elegante e raffinato, senza cadere nel contrasto tra la venue e gli allestimenti, vi viene in aiuto il metallo.

Negli ultimi tempi infatti questo materiale, che sia il più prezioso “dorato”, il rame o il più povero ferro, si è efficacemente, e aggiungerei ingegnosamente, inserito negli allestimenti matrimoniali più riusciti.

L’essenzialità e la linearità di questi materiali ben si prestano a essere inseriti in geometrici centrotavola, arricchiti da fiori o foglie che ne esaltano la leggerezza   

o da semplici candele bianche, in modo da esaltare l’atmosfera intima e avvolgente senza trascurare l’aspetto scenografico permettendovi, perché no, per i più ecologisti, di risparmiare un po’ sui fiori…  

Ma per chi vuole osare con i colori metallici trovo molto eleganti le stoviglie in pendant: da smorzare ovviamente con abbinamenti essenziali, magari con un semplice rametto verde come segnaposto

Dagli inviti al bouquet ce n’è davvero per tutti i gusti, fino alla wedding cake o semplicemente al romantico cake topper in fil di ferro fatto a mano.

Penso che un matrimonio in tema metallico possa essere il giusto compromesso tra lo stile shabby e il moderno. L’importante è sempre essere fedeli al filo conduttore che avete scelto per il vostro giorno e alla palette di colori con cui deciderete di accostarlo.

Qui di seguito vi lascio altri spunti interessanti che a mio avviso rendono la scelta di un metallic wedding un’idea molto raffinata

Credits: Pinterest

ispirazioni MATRIMONIO: ISPIRAZIONE GIALLO Maggio 2, 2018

matrimonio in giallo

Fin dall’antichità il colore giallo è sempre stato associato al sole, alle spighe mature e alla stagione estiva, quando la luce è più brillante e calda.

Nella psicologia e nella cromoterapia il giallo è sinonimo di energia e vitalità. É un colore che agisce sulla capacità di concentrazione (dicono che abbia la capacità di regolare la frequenza del battito cardiaco) e che piace molto alle persone estroverse che amano le novità e in quanto vitali apprezzano i cambiamenti improvvisi perché sono fonte di continuo stimolo.

Già solo il fatto di collegarlo all’estate e al sole sarebbe per me un ottimo motivo per scegliere il giallo come tema del mio matrimonio….. ma in realtà c’è molto di più, perché questo è un colore che si abbina a svariati trend.

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, ha pensato: il mio bouquet sarà di girasoli! E allora perché non lanciarsi in un vero e proprio filo conduttore che va dall’allestimento dei tavoli alla torta nunziale? 

Per chi invece è attratto dal tema mediterraneo e vuole lasciarsi ispirare dalle suggestioni della Costiera Amalfitana o dalla terra di Sicilia, pur rimanendo nei paraggi, ma pur sempre in una cornice bucolica, in un bel giardino per esempio, i limoni, con il loro colore vitaminico e il loro profumo frizzante, possono creare scenografici angoli o divertenti segnaposto fino a diventare, sotto forma di liquore, un’originale bomboniera, per un tema che arriva a catturare tutti e cinque i sensi.

Ecco qui tutte le ispirazioni per fare del vostro matrimonio in giallo una festa sorprendente, divertente ma sofisticata che lascerà i vostri ospiti rigenerati come dopo una bella giornata di sole!  

Credits: Pinterest

ispirazioni MATRIMONIO IN ULTRA VIOLET? PERCHE’ NO? Maggio 1, 2018

matrimonio in ultra violet

Non sono una patita delle “tendenze a tutti i costi”. La mia idea è che, specie in un giorno importante come quello del proprio matrimonio, siano altri i valori cui ispirarsi per rispettare la personalità della coppia.

Ma suvvia, perché non giocare un po’ e prendere spunto da idee originali che si ispirano al Pantone 18-3838 Ultra Violet?

In fondo, come suggerisce la sua creatrice Leatrice Eiseman, il viola è un colore che per storia e suggestione “illumina il percorso verso ciò che deve ancora venire”.

Dal momento che ci proietta verso la visionarietà e la sperimentazione, perché non considerarlo come un augurio per la nostra nuova vita a due, in barba alla scaramanzia che da sempre lo ha contraddistinto?

Certo, può sembrare azzardato, ma unito alle giuste texture e a una palette di colori più sobria, vi assicuro che può riservare sorprese inaspettate.

Giocare con gli accessori giusti, come una scarpa o una cravatta, può essere più facile e divertente di quanto sembri, specie se ripresi nel bouquet.

Creare un ricevimento sofisticato ma non appesantito dall’ingombranza del colore può dimostrarsi la scelta vincente che, con eleganza e originalità, lascerà tutti a bocca aperta!

Credits: Pinterest