allestimenti, cortesie, ispirazioni, servizi, wedding IL LANCIO DEL RISO: DALLA LEGGENDA ALLE REINTERPRETAZIONI ECO-FRIENDLY Febbraio 28, 2020

alternative al riso wedding planner fvg

 

alternative al riso wedding planner fvg

 

Il lancio del riso al termine di una cerimonia nuziale è una tradizione fortemente radicata e praticata nei matrimoni di tutto il mondo.

Chi di voi almeno una volta nella vita non ha assistito alla classica scena degli sposi che escono dalla chiesa e vengono letteralmente assaliti da copiose manciate (se non secchiate) di riso da parte di goliardici invitati? E che dire della povera acconciatura della sposa invasa da chicchi che, grazie alla super lacca dell’hairstyilst diventano un tutt’uno con la chioma? Per non parlare degli aloni bianchi che questi simpatici semini possono provocare sui completi scuri di sposo e mamme alla disperata ricerca di un rimedio last minute per riuscire a smacchiarli in tempo per le foto.

Scene da un matrimonio…

Ma da dove deriva questa usanza? A quanto pare ha origini antichissime. Augurare fecondità e prosperità a una coppia lanciandole semi di grano era tradizione già al tempo dell’Antica Roma.

Ma la leggenda vera e propria proviene dalla Cina.

Un giorno il Genio Buono vide che un villaggio era in difficoltà a causa di una lunga carestia. Impietositosi si strappò i denti e li lanciò nella palude. Da quei chicchi bianchi crebbero delle piantine di riso che riuscirono a sfamare la popolazione e da quel giorno si dice che dove c’è riso c’è abbondanza, per questo si usa lanciarne alcune manciate agli sposi come augurio di fortuna e prosperità.

Denti a parte, oggi volevo fare una riflessione sulle alternative al riso in quanto tale.

Considerando il fatto che il lancio benaugurale è una tappa obbligata di quasi tutte le cerimonie nuziali, mi sto sempre più domandando se sia effettivamente necessario utilizzare del cibo che a tutti gli effetti viene gettato nella spazzatura e che addirittura può minare la salute degli invitati che incautamente possono scivolare sul fatidico chicco assassino.

Per questo cercherò di individuare delle alternative sicuramente più sostenibili, ma scenograficamente altrettanto d’effetto.

Una scelta indubbiamente più ecologica è l’utilizzo di semini per gli uccelli: il risultato e il significato è quello che si avvicina di più al riso e alla tradizione e al contempo renderà felici i passerotti della zona che, non appena vi allontanerete, si troveranno a banchettare allegramente.

Un’altra soluzione decisamente più colorata e scenografica è quella di utilizzare i fiori: che siano secchi o freschi potete sbizzarrirvi con i colori, per la gioia del fotografo e con buona pace dell’ecosistema circostante. Una piccola raccomandazione però: nel caso la scelta ricadesse sui petali freschi assicuratevi che non macchino, quindi fate delle prove prima di distribuirli, in caso di dubbio meglio rivolgersi al fiorista per ogni consiglio.

Un’alternativa ai fiori sono le foglie. Che siano secche e colorate in un bel contesto autunnale o che siano fresche e verdi, di sicuro non ne rimarrete delusi.

Perché non considerare, per esempio, delle foglioline di eucalipto? Sia fresche che essicate garantiscono un piacevole profumo balsamico che si sprigionerà durante il lancio!

Per le coppie più giocose suggerisco, invece, le bolle di sapone: anche in questo caso la scenografia che si creerà sarà sicuramente suggestiva e l’impatto con l’ambiente sarà nullo.

Per chi proprio non riuscisse a fare a meno della tradizione, quindi del prezioso cereale, consiglio il riso idrosolubile: è in tutto e per tutto un chicco di riso (ce ne sono anche di colorati) che però si scioglie e si dissolve con dell’acqua ed è completamente biodegradabile.

Come vedete c’è un rimedio anche per gli inossidabili della tradizione!

L’importante è usare la testa e cercare delle soluzioni meno impattanti possibili, per la tutela del nostro pianeta, anche durante il giorno della vostra cerimonia, senza rinunciare al divertimento e all’eleganza!

Se volete dei suggerimenti personalizzati non esitate a contattarmi.

Credits: Pinterest

allestimenti, cortesie, ispirazioni, wedding CORTESIE PER GLI OSPITI /1 WEDDING BAG Agosto 21, 2018

wedding bag, cortesie per gli ospiti

C’è una nuova tendenza che viene dall’estero e mi entusiasma tantissimo, sia mettendomi nei panni degli sposi, sia in quelli dell’invitato. Penso che mettere a proprio agio gli ospiti di una cerimonia possa giovare a tutti, soprattutto per far sì che il vostro giorno rimanga davvero indimenticabile. E come non farlo se non accogliendo i vostri cari con una wedding bag?

Si tratta di un vero e proprio kit di benvenuto in cui all’interno si possono trovare delle piccole cortesie che possono accompagnare gli invitati durante la vostra giornata di festa.

Ovviamente bisogna armarsi di creatività e fantasia per non eccedere nel budget, ma sono sicura che anche con un po’ di semplicità si possa davvero creare un caloroso benvenuto.

Mi spiego meglio…cerchiamo di capire bene di cosa si tratta…innanzitutto una wedding bag può avere varie dimensioni e vari formati, dalla semplice busta di carta, alla più comoda borsa di tela, fino alla scatola o al cestino in vimini. Al suo interno potete sbizzarrirvi a inserire tutto quello di cui pensate si possa avere bisogno durante la giornata: indispensabile una cartina se la cerimonia e il ricevimento non si tengono nello stesso posto, magari con un numero di telefono di riferimento in caso di necessità. In seguito potreste infilarci dei cosiddetti fazzolettini per le lacrime di gioia; delle mentine per i baci; una bottiglietta d’acqua soprattutto durante giornate estive e afose e il sacchettino con il riso o i petali, in modo da non far trovare nessuno impreparato all’uscita della cerimonia. Fin qui l’essenziale. Suggerirei però di accessoriarle con qualcosa che riguarda la stagionalità e il tema scelto per il vostro matrimonio: un’anti-zanzare, un ventaglio, delle infradito nel caso si tratti di una cerimonia estiva e all’aperto. Una pashmina, uno scaldamani, un burrocacao, un cioccolatino se siete in una stagione più fredda.

Detto questo sta a voi scegliere i gadget del vostro kit di benvenuto, in base anche al tema e allo stile che caratterizzerà la vostra cerimonia, rimanendo sempre coerenti con la personalità della vostra coppia per rendere il tutto ancora più rappresentativo e originale….e mi raccomando….non fate mancare dei biglietti di ringraziamento, in modo da rendere ancora più indimenticabile la vostra giornata di festa!

Credits: Pinterest