allestimenti, cortesie, ispirazioni, wedding CORTESIE PER GLI OSPITI 2/ DRINK STATION Ottobre 18, 2019

drink station allestimenti wedding planner

parete con allestimento sangria bar

 

Come fare per rendere più coinvolgente e originale una cerimonia?

Semplice. Non occorre sempre ricorrere a momenti di intrattenimento “forzati” con animatori o giochi che non tutti gli invitati meno spigliati possono gradire. Certo, dipende dal tipo di ricevimento che avete intenzione di intraprendere. Sta di fatto che, al di là del tipo di evento che volete, sia formale, sia più informale e disinvolto, quello che oggi vi voglio suggerire è una forma di blando coinvolgimento dei vostri ospiti. Sto parlando delle cosiddette drink station.

Le drink station sono, a mio avviso, un modo divertente e coreografico per accogliere gli invitati al banchetto, un modo soft per rompere il ghiaccio e farli interagire tra di loro. Infatti si tratta di angoli di distribuzione di bevande self-service. Possono essercene di diversi tipi, dalle acque aromatizzate agli alcolici, proprio per accontentare le esigenze di tutti e sinceramente lo trovo un modo simpatico per sostituire il classico aperitivo di benvenuto, oltre che risultare molto scenografico.

Inoltre può rientrare nel tema scelto dalla coppia, per esempio un angolo cioccolata calda in una cerimonia invernale in montagna, oppure un angolo sangria durante una colorata serata estiva. Ovviamente si può anche scegliere di dedicare una drink station per la fine del buffet o del pranzo, magari con un angolo dedicato agli assaggi di rum per un momento più riflessivo tra una danza e l’altra.

Ci si può veramente sbizzarrire con la fantasia e con la tipologia di bevande da scegliere. L’importante, ovviamente, è cercare il più possibile di rimanere fedeli alle linee del tema scelto dagli sposi e rispettare le caratteristiche della coppia: ogni drink station dovrà parlare di voi e rappresentarvi, perché così le persone care si ricorderanno di voi e del vostro giorno!

Ora vi lascio con alcune foto di Pinterest per farvi capire meglio come poter allestire una drink station. Adesso sta a voi sognare e cercarne una che più si adatti al vostro tipo di ricevimento!

allestimenti, ispirazioni ISPIRAZIONE: METALLIC WEDDING Maggio 3, 2018

Pantone metallic copper

Una location rustica, un po’ bohémienne in un prato al limitare del bosco oppure in un vecchio capannone industriale…

Per rendere il vostro giorno sorprendente, ma elegante e raffinato, senza cadere nel contrasto tra la venue e gli allestimenti, vi viene in aiuto il metallo.

Negli ultimi tempi infatti questo materiale, che sia il più prezioso “dorato”, il rame o il più povero ferro, si è efficacemente, e aggiungerei ingegnosamente, inserito negli allestimenti matrimoniali più riusciti.

L’essenzialità e la linearità di questi materiali ben si prestano a essere inseriti in geometrici centrotavola, arricchiti da fiori o foglie che ne esaltano la leggerezza   

o da semplici candele bianche, in modo da esaltare l’atmosfera intima e avvolgente senza trascurare l’aspetto scenografico permettendovi, perché no, per i più ecologisti, di risparmiare un po’ sui fiori…  

Ma per chi vuole osare con i colori metallici trovo molto eleganti le stoviglie in pendant: da smorzare ovviamente con abbinamenti essenziali, magari con un semplice rametto verde come segnaposto

Dagli inviti al bouquet ce n’è davvero per tutti i gusti, fino alla wedding cake o semplicemente al romantico cake topper in fil di ferro fatto a mano.

Penso che un matrimonio in tema metallico possa essere il giusto compromesso tra lo stile shabby e il moderno. L’importante è sempre essere fedeli al filo conduttore che avete scelto per il vostro giorno e alla palette di colori con cui deciderete di accostarlo.

Qui di seguito vi lascio altri spunti interessanti che a mio avviso rendono la scelta di un metallic wedding un’idea molto raffinata

Credits: Pinterest

ispirazioni MATRIMONIO: ISPIRAZIONE GIALLO Maggio 2, 2018

matrimonio in giallo

Fin dall’antichità il colore giallo è sempre stato associato al sole, alle spighe mature e alla stagione estiva, quando la luce è più brillante e calda.

Nella psicologia e nella cromoterapia il giallo è sinonimo di energia e vitalità. É un colore che agisce sulla capacità di concentrazione (dicono che abbia la capacità di regolare la frequenza del battito cardiaco) e che piace molto alle persone estroverse che amano le novità e in quanto vitali apprezzano i cambiamenti improvvisi perché sono fonte di continuo stimolo.

Già solo il fatto di collegarlo all’estate e al sole sarebbe per me un ottimo motivo per scegliere il giallo come tema del mio matrimonio….. ma in realtà c’è molto di più, perché questo è un colore che si abbina a svariati trend.

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, ha pensato: il mio bouquet sarà di girasoli! E allora perché non lanciarsi in un vero e proprio filo conduttore che va dall’allestimento dei tavoli alla torta nunziale? 

Per chi invece è attratto dal tema mediterraneo e vuole lasciarsi ispirare dalle suggestioni della Costiera Amalfitana o dalla terra di Sicilia, pur rimanendo nei paraggi, ma pur sempre in una cornice bucolica, in un bel giardino per esempio, i limoni, con il loro colore vitaminico e il loro profumo frizzante, possono creare scenografici angoli o divertenti segnaposto fino a diventare, sotto forma di liquore, un’originale bomboniera, per un tema che arriva a catturare tutti e cinque i sensi.

Ecco qui tutte le ispirazioni per fare del vostro matrimonio in giallo una festa sorprendente, divertente ma sofisticata che lascerà i vostri ospiti rigenerati come dopo una bella giornata di sole!  

Credits: Pinterest